Trazione Integrale

 

Su

Quattro ruote motrici. Ottime per i rally. Avendo la potenza ripartita su 4 ruote, vi ritroverete a guidare un treno (ovviamente se andate tranquilli, senza esagerare!). Rispetto alle altre due possibilità, questo tipo di trazione racchiude i pregi di entrambe, ma anche i difetti. Non è né sempre sottosterzante, né sovrasterzante. Entra in curva generalmente in sottosterzo ed esce in sovrasterzo. Tende a uscire con tutto il corpo vettura;basta quindi rallentare e riallinearsi. Più difficili sono le manovre di emergenza. State attenti quindi a non esagera­re, perché non perdona gli errori come la trazione anteriore!                    Se ci prenderete la mano, però , vi troverete forse anche in vantaggio, perché riuscirete a domare le curve slittando senza particolari problemi. Bisogna ricordarsi che le curve devono essere studiate bene prima di affrontare una gara; meglio testare la macchina prima,facendo alcuni giri di prova. Così facendo avrete la possibilità anche di decidere quale assetto utilizzare, quali rapporti dei cambio preferire e, soprattutto, dove poter attaccare gli avversari. Un buon collaudo si effettua sempre!