Trazione Anteriore

 

Su

Le ruote che spingono la macchina sono quelle anteriori. E' abbastanza spontaneo affrontare una curva con questo tipo di trazione; si arriva generalmente al limite della curva, frenando e poi ridando in progressione gas. E' facile correggere un'eventuale sbandata verso l'esterno della curva: togliere completamente gas fino a percepire che la macchina si è riallineata, e ridarlo immediatamente (sempre con la massima attenzione a non esagerare). Si può, in casi di estrema emergenza, passare da un sottosterzo (perdita di aderenza che fa andare il muso della macchina verso l'esterno della curva) a un sovrasterzo (perdita di aderenza che fa andare il dietro della macchina verso l'esterno della curva). E' una manovra per esperti: tenere la vettura costantemente in traiettoria di traverso, non è proprio intuitivo. Esercizio, ci vuole esercizio! Vediamo come fare. Arrivate oltre il limite della frenata ancora con il gas aperto, prendete una traiettoria più larga e inseritevi con decisione e freddezza verso il cordolo interno della curva togliendo il gas completamente. la macchina sbanderò vistosamente verso l'esterno, puntando col muso verso il cordolo interno, e il posteriore piano piano si allargherà nella direzione opposta. In questo preciso istante date un colpo di freno secco ma potente, tanto da avere la sensazione di avere la macchina che parte in testa coda, A questo punto, importantissimo, date gas e correggete la traiettoria coi volante, girando le ruote nella direzione verso cui sbanda il posteriore, ovvero verso l'esterno della curva. Ora è solo una questione di sensazioni; vi dico solo una cosa: aggiustate la traiettoria coi gas e coi volante, il freno non deve più essere usato. Questo potrebbe essere uno degli errori che vi può capitar più spesso. Arrivare in curva troppo veloci e non saperla più riprendere vi causerà sicuramente la perdita di posizioni e quindi di soldi (oltre naturalmente, la perdita di amici che non vorranno più giocare con voi, perché siete troppo scarsi). Attenzione: non stiamo parlando di una manovra standard ma della risposta a un eventuale errore; difatti è emozionante andare di traverso in curva, ma vi farà perdere parecchia aderenza e, quindi, velocità. E' meglio affrontare la curva come di consueto, magari frenando prima dei previsto per poi avere maggior accelerazione durante la curva: facendo così uscirete con maggiore velocità. Nelle prime gare guidate con tranquillità e precisione, vi servono soldi!!